Via Risorgimento 184/M 40069 Zola Predosa (BO) | 051.5876765 | info@wayspercorsisalute.com

Pancafit®

Pancafit®

Per postura si intende quel atteggiamento che il corpo ha nello spazio sia quando si muove che quando sta fermo. Il corpo è composto da ossa e da muscoli volontari che lo muovono, mentre ad esempio camminiamo o corriamo, ma ci sono importanti sistemi muscolari che hanno il compito di mantenerci eretti e stabili senza che ce ne accorgiamo. Questi muscoli vengono chiamati posturali. Abitudini sbagliate, posizioni troppo sedentarie, atteggiamenti errati mentre lavoriamo, studiamo o mentre facciamo sport, periodi di stress intenso che ci fanno respirare in maniera sbilanciata, possono sovraccaricare certi muscoli che tenderanno a contrarsi, e sottostimolarne altri che tenderanno ad essere troppo deboli. Tutte le tecniche facenti parte del mondo del riequilibrio posturale, hanno la finalità di ritrovare quella giusta armonia tra ciò che è troppo teso e ciò che è troppo rilassato. Così facendo scompaiono dolori e il corpo ritrova l’armonia perduta.

PANCAFIT®

Riequilibrio Posturale Globale Metodo Raggi utilizzando l’attrezzo Pancafit® per allentare tensioni muscolari e  liberare le articolazioni sulla base di rieducazione respiratoria. 
Le caratteristiche dell’attrezzo e la relativa metodologia di utilizzo hanno lo scopo di agire sulla globalità delle catene muscolari e quindi sull’intera postura che è l’espressione della vita e storia di ciascun individuo.
Gli esercizi verranno eseguiti in postura corretta ovvero senza permettere compensi e adattamenti che il corpo ha memorizzato nel tempo, così da riscoprire la sensazione di postura più equilibrata.

Il Riequilibrio Posturale è adatto per:

– Chi soffre di disturbi o dolori ricorrenti a causa di tensioni muscolari;
– Chi desidera migliorare la respirazione e agire sugli effetti che lo stress ha sul corpo;
– Chi fa un lavoro sedentario o ripetitivo e sente il bisogno di alleggerire il corpo e ritrovare elasticità;
– Chi vuole imparare a muoversi nel modo corretto, puntando sulla qualità del movimento piuttosto che sulla quantità;
– Ragazze e ragazzi che hanno adottato atteggiamenti posturali scorretti;
– Sportivi che vogliono integrare la propria attività con un lavoro posturale mirato a migliorare la performance.

Scrivici un whatsapp e fissa una consulenza gratuita per pianificare al meglio il tuo percorso.

TORNA A MOVIMENTO

Top