Con medicina generale si indica la branca della medicina che si occupa in modo specifico di medicina di comunità, cure primarie e gestione delle patologie sul territorio in ambiente extraospedaliero.[1]
I Medici di Medicina Generale sono figure da non confondere con il “medico generico”, che identifica il laureato in medicina senza formazione post-laurea, e con il “medico di base”, figura professionale non più esistente e sostituita dal Medico di Medicina Generale.
E’ regolamentato dal recente DL 8/8/2014 e può essere svolto dai medici di Medicina Generale, dai Pediatri di libera scelta solo relativamente ai propri assisti, oppure dai medici specialisti in Medicina dello Sport o della Federazione Medico Sportiva italiana del CONI. La visita comprende: anamnesi, visita clinica ed ECG a riposo oltre alla misurazione dei dati antropometrici e della pressione arteriosa.