Via Risorgimento 184/M 40069 Zola Predosa (BO) | 051.5876765 | info@wayspercorsisalute.com

Fisioterapia

Fisioterapia

La fase che viene dopo la diagnosi del Medico Ortopedico o Fisiatra è quella legata alla Riabilitazione e alla Rieducazione Funzionale. Il protocollo di lavoro viene stabilito insieme al Medico di riferimento e si compone di varie tipologie di intervento a seconda del grado di gravità del problema.

Per riabilitazione si intende quella fase dove il paziente o l’atleta in seguito ad un infortunio o ad un intervento chirurgico, deve riprendere l’abilità di base come ad esempio il tornare a camminare senza supporti esterni dopo un infortunio al ginocchio. In tale fase l’obiettivo è togliere il dolore tramite terapie antalgiche come Laser e Tecar, l’eventuale gonfiore con massaggio e applicazione kinesiotaping specifici e ridare stabilità all’articolazione.

Una volta riacquistata la salute articolare e quindi l’autonomia, si entra nella fase di Rieducazione Funzionale, dove il paziente o l’atleta deve imparare nuovamente a svolgere i movimenti che svolgeva prima dell’infortunio, sia che essi siano legati alla vita quotidiana, sia che siano propri del gesto tecnico sportivo da riacquisire appieno. Si compone essenzialmente di rinforzo muscolare, allungamento e riequilibrio di tutte le catene muscolari connesse al distretto corporeo danneggiato.

Dr. Luca Breveglieri

TORNA AD AREA CLINICA

Top